Recuperare dati nel pieno rispetto della privacy

privacy dati

Dietro ad una richiesta di recupero dati si nasconde un territorio delicato e assolutamente sensibile, se ci fermiamo a riflettere solo per un attimo sulla questione privacy .

Immaginiamo soltanto con quanta gelosia custodiamo il nostro smartphone e quanto siamo infastiditi quando qualcuno ce lo prende di nascosto e scruta il suo contenuto.

Negli hard disk, negli smartphone e sostanzialmente in tutti I dispositivi utilizzati per l'archiviazione dei dati,sono contenuti attimi di vita assolutamente privati, che non possono e non devono essere nè visionati nè tantomeno divulgati.

Come è possibile rispettare la privacy dei nostri clienti?

Un' azienda professionale di recupero dati ha il dovere di assicurare ai propri clienti la massima protezione dei dati e dei contenuti affidati al laboratorio. La prima delle regole è sicuramente l'impegno inderogabile della non diffusione dei contenuti dei dispositivi su cui si effettuano le operazioni di recupero dati, ma c'è molto di più.

Vediamo insieme come si può garantire la sicurezza dei dati all'interno di un laboratorio, attuando alcuni importanti accorgimenti.

Innanzitutto l'accesso ai server e ai locali del laboratorio devono essere assolutamente limitati al personale tecnico. Nessuno, neanche il proprietario dei dati, può in qualche modo interagire o richiedere la visione dei dati dalle fonti di laboratorio.

Durante la procedura di recupero, l'estrazione e l'analisi dei dati vanno eseguite in maniera automatizzata; esistono delle metologie di recupero, infatti, tramite le quali si riesce a verificare la consistenza del recupero e quindi il suo esito positivo, senza che nessun operatore debba aprire i file recuperati e visionarne il contenuto.

La copia dei dati deve essere effettuata da una sorgente scollegata da ogni rete informatica e l'accesso ai dati è protetto da adeguate misure di accesso mediante identificazione ed autenticazione. Dopo la fornitura dei dati l'azienda di recupero dati deve fissare un termine entro il quale tutti I dati e le loro tracce verranno distrutti tramite cancellazione sicura.

Bisogna comunque affermare che esistono dei casi in cui la questione privacy  deve essere messa necessariamente da parte per poter sviluppare un recupero dati di successo.

Esistono delle procedure di recupero, come ad esempio le analisi forensi, in cui è necessaria una stretta collaborazione tra il cliente finale e l'esperto forense. Questa collaborazione spesso diventa molto profonda, proprio come la relazione tra un paziente e il proprio medico curante, dove non devono esistere segreti, per la buona riuscita della terapia. In queste situazioni specifiche sarà quindi proprio la figura dell'esperto forense a racchiudere e a proteggere la privacy del cliente finale.

Approfondimenti:

Ti Potrebbe interessare:

Recuperare i dati di uno smartphone direttamente dalla scheda madre
Uno smartphone danneggiato e irriparabile non è sempre sinonimo di dati irrecuperabili. Esistono dei casi in cui il telefono non è riparabila, la scheda madre è danneggiata, ma il chip di memoria è ancora integro.

Didattica brain-based: la didattica incontra la tecnologia
Le tecnologie hanno un grande potere sugli utenti, anche i più piccoli. Basti pensare alle App che ogni giorno utilizziamo nella nostra vita, lavorativa e non, a quanto gli smartphone abbiano cambiato il nostro modo di rapportarci con l’esterno, e con noi stessi.

Recuperare dati da hard disk caduto non identificato correttamente
Tutti possiamo sicuramente notare che il nostro hard disk è riconosciuto ed identificato dal nostro sistema operativo con una lettera che si riferisce all’unità disco pendrive o altro di volta in volta collegata.

Recuperare dati da hard disk esterno WD My Passport che lampeggia
Qualsiasi comportamento strano o anomalo sul nostro disco esterno crea dubbi e ansie. I piccoli segnali che il nostro hard disk inizia a dare durante la sua vita, sono in effetti fondamentali per la sicurezza dei nostri dati.

Guida al recupero dati da uno smartphone rotto che non si accende
Una guida al recupero dati da smartphone rotto che non si accende per percorrere insieme gli step tipici degli utenti.

Le cause di danneggiamento più comuni

Come avrete modo di leggere meglio, le cause predisponenti che possono innescare una perdita dati e, dunque un recupero dati, possono essere molte: considerando sempre che gli hard disk sono dispositivi di storage comunque destinati a perire dopo un certo tempo, essi possono rimanere danneggiati soprattutto a causa di urti o errori umani provocando danni fisici o logici Purtroppo, non si può  evitare di recuperare un hard disk, neanche prevedere quando avverrà la rottura ma, si può solo cercare di prevenire una perdita dati.

Danneggiamenti Fisici

Alcuni dei casi tipici di recupero dati da hard disk è il danneggiamento della superficie magnetica o la rottura delle testine, addette alla scrittura e lettura dei dati presenti sui dischi magnetici, entrambi guasti di tipo meccanico/fisico a cui sono soggetti gli hard disk Spesso, questi sono provocati da noi inavvertitamente, compiendo azioni quotidiane a cui non diamo la giusta importanza, come spostare qua e là il nostro PC acceso, non sapendo di arrecare un danno irreparabile ai dischi

Perdita di dati logica

Altre problematiche invece, sono attribuibili a defaillance logiche, di cui sicuramente la più dannosa è per esempio la perdita o la corruzione del file system Quando i nostri tecnici hanno provato a recuperare i dati da hard disk con questo tipo di avaria, si  sono trovati ad affrontare una difficoltà ulteriore come la decifrazione dell'albero delle allocazioni delle cartelle files cioè,  della posizione fisica dei dati sull'hard disk Molto diffusi sono anche le corruzioni del firmware, del software di gestione del sistema embedded, che rendono necessari interventi di recupero dati poichè l'hard disk non funziona

Camera Bianca per hard disk

Per poter effettuare il recupero di un hard disk con un danno fisico sarà necessatio operare all'interno di un laboratorio con atmosfera controllata, in gergo definita camera bianca o clean room, evitando interventi fai-da-te, che non porteranno ad alcun risultato, trasformano invece il guasto che ha colpito l'hard disk in un danno permanente e irrecuperabile

Senza Camera Bianca

La mancanza di un ambiente protetto, espone l'hard disk a contaminazioni da parte di microparticelle volatili che, vanno ad intaccare la superficie magnetica dell'hard disk compromettendo anche successive operazioni di recupero dati Purtroppo, molti pensano che un qualsiasi tecnico può recuperare i dati, non sapendo che sono necessarie specifiche conoscenze di reverse engineering nonché, costosi macchinari sviluppati a tale scopo, a volte di difficle reperimento sul mercato e comunque difficili da utilizzare per un utente comune.

Utilizzo di software per recuperare i dati da un hard disk

L'impiego di risorse tecnologiche e software appositi per recuperare i dati dagli hard disk sono punti imprescindibili sul quale valutare la professionalità di un centro di recupero dati, diffidando da coloro che offrono prezzi troppo economici per non ritrovarsi alla fine con nessun risultato concreto di recupero e senza la garanzia di un comportamento onesto da parte del centro

Se vi trovate nella condizione di dover recuperare i vostri dati è bene essere consapevoli, prima di scegliere a chi affidarsi, del tipo di servizio e lavorazione richiede il recupero dati di un hard disk per poter apprezzare la nostra competenza, potendo contare su un risultato più che soddisfacente, professionale!

data recovery center

Libreria Tecnica hard disk

Prima di iniziare ad eseguire alcuna operazione sul tuo hard disk drive danneggiato ti consigliamo di leggere la guida su come funzionano gli hard disk e come sono progettati.Potresti iniziare studiando le interfacce utilizzate dagli hard disk o sutdiare la struttura degli hard disk.

data recovery center

Hard Disk SSD , la nuova generazione

Gli SSD sono già una realtà e la sfida della tecnoogia flash è stata già vinta dagli SSD, il cui prezzo è alla portata di consumatore, ed ormai equipaggiano naturalmente i notebook di fascia alta come i MacBook o i ThinBook.

data recovery center